Cattive notizie per gli estimatori della più celebre applicazione di messaggistica in tempo reale: su alcuni modelli di cellulare WhatsApp a breve non funzionerà più. Su altri già da qualche tempo non è possibile usare la APP.
Il motivo? È dovuto ai sistemi operativi, che se di vecchia data – e non mantenuti costantemente aggiornati – non sono più compatibili con le funzioni, sempre più sviluppate, dell’applicazione.
Può sembrare un discorso un po’ strano per chi d’abitudine ha in tasca sempre l’ultimo ritrovato della tecnologia mobile, eppure i cellulari attivi di vecchia generazione sono molti, ed è anche necessario considerare la popolazione anziana – l’Italia è la nazione con la più alta percentuale di over 65 – poco avvezza all’utilizzo dell’informatica.
Nokia quest’anno ha addirittura sfornato un modello basico – il Nokia 210 – dal costo davvero basso (30 euro circa) privo di tutte le opzioni tipiche degli Smartphone a cui siamo abituati. Un po’ per riportare il cellulare alla sua funzione primaria – telefonare e ricevere telefonate – un po’ per verificare la risposta da parte dei consumatori, l’azienda ha deciso di fare qualcosa di davvero controcorrente: tornare indietro.
Tornando al tema centrale: il fatto che certi sistemi operativi ancora in essere e utilizzati da molti consumatori possano veder negata la compatibilità con un’applicazione molto diffusa e utilizzata, rappresenterà un problema per molte persone, costrette comunque ad aggiornarsi e ad acquistare uno Smartphone per non rischiare di restare tagliati fuori da una parte di mondo, che ormai “vive e comunica” via chat.
Un piccolo chiarimento prima di passare nel vivo della questione, con l’elenco dei cellulari che sono protagonisti di questo articolo: la distinzione con il termine Smartphone sta proprio nel fatto che con cellulare si indica un telefono mobile di tipo basico mentre con il suffisso Smart, che tradotto significa intelligente, si indicano i device mobili di ultima generazione.
La situazione è questa: sui vecchi sistemi operativi la APP ha iniziato ad avere problemi seri di funzionamento, arrivando – in alcuni casi – a smettere di funzionare.
Ecco la lista dei sistemi operativi coinvolti in questo switch off:
Ovviamente, gli utilizzatori dei dispositivi sopraelencati non potranno nemmeno tentare di creare nuovi profili WhatsApp.
In alcuni casi, si può provare ad aggiornare il sistema operativo, in altri però – quelli più datati – non è possibile nemmeno scaricare gli ultimi aggiornamenti, in quanto non vengono più rilasciati.
Utilizzi uno dei cellulari riportati in questo articolo e usi WhatsApp? Come hai risolto il problema? Comprando uno Smartphone? Tenendo aggiornato il sistema operativo? La tua esperienza può essere utile ai nostri lettori: scrivici, compilando il modulo Storie di consumatori.
Come sempre, pubblichiamo le storie di interesse generale, che possono aggiungere preziose informazioni, o spunti di riflessione, ai consumatori che leggono le pagine del nostro sito.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…