Booking è la più grande e conosciuta agenzia di viaggi online e ospita milioni di strutture ricettive. Fu fondata nel 1996 in Olanda e ha sede ad Amsterdam.
Il sito, tradotto in diverse lingue, propone ai viaggiatori la possibilità di prenotare alloggi di vario tipo, dagli ostelli agli alberghi a 5 stelle, praticamente in ogni parte del mondo.
La piattaforma web consente anche la comparazione delle migliori tariffe alberghiere grazie ai filtri integrati sul sito. Questo consente di poter confrontare, a parità di richiesta sul numero di stelle o di camera e di posizione geografica, il prezzo migliore.
Oltre questo, grazie alla prenotazione online non si deve più perdere tempo per recarsi presso un’agenzia di viaggi: è sufficiente collegarsi al sito di booking.com, creare la propria area personale – azione utile anche per ottenere sconti e vantaggi esclusivi dedicati agli utenti registrati – e avviare il processo di ricerca e prenotazione.
Il sito funge da vetrina per le strutture ricettive che scelgono di presentare i propri servizi di accoglienza su una piattaforma web, di conseguenza qualsiasi tipo di problematica si dovesse riscontrare all’interno dell’hotel, della pensione o dell’ostello, va segnalata direttamente ai titolari o alla struttura.
Detto questo, può invece capitare di effettuare una prenotazione, pagare quanto dovuto ma – a causa di un qualsiasi tipo di contrattempo – di dover cambiare i propri programmi.
In un caso simile, si può cancellare senza pagare penali? Si può ottenere il rimborso della prenotazione alberghiera se si ha già pagato?
Approfondiamo il tema dei rimborsi in caso di cancellazione di una prenotazione effettuata su booking.com anche per rispondere alle diverse richieste che riceviamo dai nostri lettori: nei prossimi paragrafi potrai scoprire molte informazioni utili.
In questo articolo parliamo di:
Una considerazione da fare e su cui riflettere prima di prenotare su Booking.com è doverosa.
Se la struttura alberghiera non consente la cancellazione gratuita entro una certa data, solitamente offre però una tariffa più bassa rispetto alle altre strutture dello stesso livello.
Prima di prenotare, quindi, è bene considerare ogni elemento con molta attenzione:
Rispondere a queste domande farà sì che la tua scelta ricada sulla struttura alberghiera più adeguata alle proprie esigenze personali e di viaggio.
Quando si sceglie di effettuare una prenotazione alberghiera su Booking.com è molto importante fare attenzione ad alcune informazioni che sono sempre riportate all’interno della scheda della struttura ricettiva.
In alcuni casi, la struttura permette di cancellare gratuitamente la prenotazione entro una certa data prima dell’arrivo del viaggiatore, in altri casi questa soluzione non è concessa.
Per non perdere i propri soldi in caso di cancellazione di una prenotazione effettuata su Booking.com è quindi necessario, innanzitutto, prenotare presso un hotel, una pensione o un ostello che prevede la cancellazione gratuita, altrimenti si perderà la somma che è già stata versata.
Per comprendere meglio le varie opzioni possibili quando devi prenotare il pernottamento presso una struttura ricettiva, devi innanzitutto far caso a una cosa molto importante: se viene chiesto il pagamento anticipato, quindi all’atto della prenotazione online, oppure se si può pagare presso la struttura al termine del soggiorno, previo versamento del solo anticipo.
E’ importante notare queste differenze, perché se la struttura evidenzia – con descrizione in colore verde solitamente – il fatto di accettare la cancellazione gratuita entro una certa data, allora non si pagherà nulla oppure si otterrà la restituzione di quanto pagato se si era scelto di effettuare il pagamento immediatamente, e il versamento avverrà sulla carta che hai usato per regolare il conto.
Se questo tipo di opzione non è presente nella scheda descrittiva dell’hotel, significa che in caso di cancellazione non si avrà diritto al rimborso – se si è già versato l’importo – oppure si dovrà pagare l’intera somma prevista o parte di essa anche se non si usufruirà della prenotazione.
Nel secondo caso, quando cioè si tratta di una tariffa non rimborsabile, poiché viene chiesto di inserire i dati della carta di pagamento, in caso di cancellazione della prenotazione, la somma sarà detratta direttamente al 100% oppure solo per la tariffa della prima notte. Devi quindi analizzare le politiche della struttura alberghiera che hai scelto e che trovi all’interno della scheda descrittiva.
Leggi quindi con attenzione tutte le informazioni prima di prenotare: eviterai brutte sorprese.
Devi cancellare una prenotazione effettuata su Booking?
Come hai scoperto leggendo i paragrafi precedenti, la cancellazione è gratuita a patto che tu abbia prenotato presso una struttura che lo consente o che propone, in casi simili, di pagare una penale.
Troverai le condizioni relative all’eventuale cancellazione anche all’interno della mail di conferma che hai ricevuto da Booking all’atto della prenotazione.
Per procedere con la cancellazione dalla piattaforma web procedi così:
Dopo aver effettuato la richiesta riceverai da Booking.com una mail a conferma dell’avvenuta cancellazione.
ATTENZIONE: se hai prenotato presso una struttura ricettiva che consente la cancellazione gratuita è importante che venga effettuata entro la data indicata all’atto della prenotazione, altrimenti dovrai pagare l’intero importo pattuito.
Certi hotel richiedono in ogni caso il versamento della prima notte di pernottamento. Queste informazioni sono comunque riportate chiaramente sulle schede degli hotel al momento della prenotazione, quindi leggi con attenzione prima di confermare il pernottamento presso una struttura.
Se hai scaricato la App di Booking sul tuo dispositivo mobile e la utilizzi per gestire le tue prenotazioni alberghiere, quando devi cancellarne una la procedura è molto semplice:
Dopo aver effettuato tutti i passaggi, riceverai la mail di avvenuta cancellazione da parte di Booking.com
Non hai ricevuto la mail e sono passate 24 ore? Entra in contatto con il centro di assistenza di Booking.com accedendo all’Help Center, come scoprirai nel prossimo paragrafo.
Per qualsiasi tipo di problema, per chiarire un dubbio o per chiedere maggiori informazioni prima o dopo aver effettuato una prenotazione presso una delle migliaia di strutture alberghiere che si appoggiano alla piattaforma, puoi contattare il loro servizio online di assistenza.
Clicca sul seguente link e scegli una delle soluzioni di contatto: Help Center di Booking.com
Prenotare un hotel online è una soluzione semplice, veloce e che spesso presenta qualche vantaggio di tipo economico. Gli hotel ci tengono ad attrarre la clientela e a fidelizzarla e presentarsi su una piattaforma come Booking.com alimenta le possibilità di ottenere nuovi clienti.
Hai già prenotato su questa famosa piattaforma e ti è capitato di dover cancellare una prenotazione? Hai trovato difficoltà o la procedura è stata semplice? Sapevi già che hai diritto alla cancellazione gratuita della prenotazione solo nel caso in cui tu abbia scelto una struttura ricettiva che consente questa opzione o l’hai scoperto leggendo questo approfondimento?
Facci conoscere le tue opinioni e la tua esperienza personale commentando qui sotto. Le esperienze di interesse generale trovano sempre uno spazio tra le pagine di questo sito dedicato ai diritti dei consumatori. Ti aspettiamo!
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…