easyJet

EasyJet: come cambiare una prenotazione e quanto costa

Sono molti i consumatori italiani che scelgono di viaggiare con la compagnia aerea EasyJet. Il motivo è semplice: i prezzi convenienti e la possibilità di raggiungere molte mete, non solo in Italia ma verso buona parte delle nazioni estere.

Pur di mantenere tariffe concorrenziali, EasyJet ha fatto scelte aziendali di un certo genere come, per esempio, quella di non rimborsare il costo del biglietto nel caso in cui il viaggiatore cambi idea e decida di non partire.

È però possibile modificare la data della prenotazione ma anche cambiare il nominativo del viaggiatore, in modo da dare l’opportunità di non perdere il denaro speso, se il progetto di viaggio dovesse saltare per qualsiasi ragione.

Ma come fare per modificare la prenotazione? Ci sono costi da sostenere? Nei paragrafi seguenti scoprirai le risposte a queste domande.

Cambio di prenotazione con Easyjet: come fare

Le operazioni di modifica della prenotazione possono essere fatte facilmente attraverso la piattaforma online di EasyJet che permette anche l’acquisto diretto dei biglietti. Altrimenti si può utilizzare l’applicazione per Smartphone e Tablet di EasyJet.

Ricordo infatti che una delle peculiarità di questa compagnia aerea è quella di operare totalmente in digitale per ciò che concerne prenotazioni dei biglietti e altre azioni, attraverso il sito e la APP ufficiale, disponibile per sistemi iOS e Android.

Se è la prima volta che utilizzi i servizi online di EasyJet, e quindi devi ancora creare un account personale, ecco il modulo di iscrizione online.

ATTENZIONE: è bene inserire la mail che si utilizza con maggiore frequenza, dal momento che tutte le comunicazioni, anche relative all’acquisto dei biglietti o al cambio di prenotazione, saranno inviate alla casella di posta elettronica inserita al momento della registrazione.

Accedere quindi al proprio account personale, inserendo i dati di login, e cliccare in alto a destra dove appare la scritta gestione delle prenotazioni. Selezionare la prenotazione che si desidera modificare e procedere seguendo le indicazioni che verranno fornite.

Le azioni possibili sono:

  • cambiare il nominativo del viaggiatore
  • modificare la data, l’orario e la destinazione del volo
  • cambiare i posti a sedere
  • aggiungere posti a sedere
  • aggiungere il bagaglio da stiva
  • aggiungere attrezzature sportive
  • aumentare la franchigia del peso
  • correggere eventuali errori ortografici sul nome che appare sul biglietto

Quanto costa modificare una prenotazione con EasyJet?

Passiamo ora ai costi da sostenere se si decidesse di modificare una prenotazione con EasyJet, tenendo presente che la stessa azienda consiglia ai propri viaggiatori di pensare in tempo a realizzare eventuali modifiche, entro 60 giorni dalla data di partenza, per non rischiare di far lievitare i costi.

Accedendo alla sezione termini e condizioni, oltre a scoprire cosa è compreso nel prezzo del biglietto – come per esempio la tassa amministrativa, si può verificare l’importo da corrispondere a seconda delle diverse modifiche possibili.

Nella stessa sezione, sono elencati altri tipi di costi accessori, come per esempio quelli relativi ai bagagli in esubero rispetto al bagaglio a mano, il cui trasporto è gratuito.

Elenco costi cambio prenotazione

Cancellazioni entro 24 ore dalla prenotazione, per prenotazione. Rimborso completo meno le spese di cancellazione.

  • Online: 37€
  • Fatto da operatore: 43€

Errori ortografici & modifiche del titolo.

Gratis

Modifica del nome – più di 60 giorni prima del viaggio per passeggero, per volo.

  • Online: 31€
  • Fatto da operatore: 37€

Modifica del nome – entro 60 giorni dal viaggio, per passeggero, per volo.

  • Online: 68€
  • Fatto da operatore: 73€

Modifica del volo – più di 60 giorni prima del viaggio, per persona, per volo.

  • Online: 31€ + differenza di tariffa
  • Fatto da operatore: 37€ + differenza di tariffa

Modifica del volo – entro 60 giorni dal viaggio (bassa stagione, 3 settembre – 14 giugno) per persona, per volo:

  • Online: 43€ + differenza di tariffa
  • Fatto da operatore: 48€ + differenza di tariffa

Modifica del volo – entro 60 giorni dal viaggio (alta stagione, 15 giugno – 2 settembre) per persona, per volo.

  • Online: 65€ + differenza di tariffa
  • Fatto da operatore: 70€ + differenza di tariffa

Conclusioni

Viaggi spesso e scegli Easyjet? Come ti trovi? Hai un’esperienza che desideri raccontare perché pensi possa essere interessante per i nostri lettori? Scrivici, utilizzando il modulo Storie di Consumatori e inserendo i dati richiesti.

Pubblicheremo le testimonianze più interessanti, per dare modo agli altri lettori di poter valutare meglio l’esperienza di viaggio con la compagnia aerea EasyJet.

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024