Tra i benefici economici erogati dal governo, il bonus cultura 18enni è uno tra quelli più apprezzati, almeno dai giovani. Lanciato dal governo Renzi nel 2016 attraverso il DL Scuola, è dedicato ai giovani, italiani e stranieri che risiedono in Italia e arrivano alla maggiore età.
L’importo del bonus è pari a 500 euro, e permette acquisti di vario genere a tema culturale. Nel DEF 2020 – Documento di Economia e Finanza – è stata inserita la proroga anche per il 2020.
Vediamo insieme quali sono le caratteristiche necessarie per ottenerlo e cosa si può acquistare.
In questo articolo parliamo di:
Questo bonus viene assegnato a chi diventa maggiorenne nel corso dell’anno precedente alla richiesta. Per ciò che riguarda la proroga al 2020, gli assegnatari saranno i giovani nati nel 2001 che hanno compiuto la maggiore età nel 2019.
Ecco le caratteristiche per poterlo richiedere:
Per ricevere il bonus è necessario accedere, esclusivamente per via telematica, sulla piattaforma web 18app. Non esiste una APP da scaricare su Smartphone e Tablet, ma si può accedere al sito anche attraverso questi device elettronici, come un comune sito web.
Per loggarsi ci si deve munire delle credenziali SPID, il nuovo sistema di identità digitale, che permette l’accesso ai siti istituzionali e della pubblica amministrazione.
Ecco i passi da seguire:
ATTENZIONE: si può effettuare la registrazione entro il 30 Giugno dell’anno successivo al compimento dei 18 anni. Anche per il bonus 18app 2020 quindi, sarà possibile accedere all’agevolazione entro il 30 giugno 2020.
Passiamo alla parte pratica e più interessante: cosa si può acquistare coi 500 euro del bonus cultura 18enni?
Verificare cosa si può comprare coi 500 euro è facile: basta accedere al sito www.18app.italia.it autenticarsi attraverso il sistema SPID e verificare nel marketplace integrato al sito quali sono gli esercenti che hanno aderito all’iniziativa.
Ecco la lista degli acquisti possibili:
ATTENZIONE: il bonus è spendibile fino al 31 Dicembre 2020.
Fino al 2019 era possibile usare i buoni del bonus cultura per acquisti Amazon nelle categorie libri, eBook Kindle, audiolibri, CD e Vinili e DVD musicali. Amazon non ha ancora comunicato se verra esteso al 2020.
Dopo aver deciso cosa acquistare, è necessario generare il coupon sia nel caso in cui si scelga di recarsi presso un negozio fisico scelto tra i commercianti che aderiscono all’iniziativa, sia nel caso in cui l’acquisto si effettui online presso un e-commerce.
Verificare il prezzo preciso di ciò che si desidera acquistare e avviare il procedimento di generazione del coupon dell’importo che deve corrispondere esattamente al prezzo.
Da quando è stato lanciato, il bonus cultura 18enni ha acceso un dibattito che non si è mai spento. Alcuni, anche in politica, ritengono che siano soldi pubblici spesi male. Altri lo sostengono vivamente.
Tu cosa ne pensi? Hai avuto modo di entrare in contatto con questa realtà e vuoi raccontarci la tua esperienza? Scrivici, compilando il modulo online Storie di consumatori.
Come sempre, scegliamo le storie più interessanti e le pubblichiamo nelle pagine di questo sito per dare ulteriori idee e spunti di riflessione ai nostri lettori.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…