Diritti dei consumatori

Black Friday: la giornata dei maxi sconti

Hai mai sentito parlare del “Black Friday”? Nato negli USA, è praticamente l’avvio delle spese per il periodo natalizio, e cade sempre il giorno successivo al Giorno del ringraziamento, la festività statunitense di origine religiosa, istituita per ringraziare Dio per tutto ciò che si riceve durante l’anno, e che si festeggia ogni quarto giovedì del mese di Novembre.

Ecco quindi che, con il Black Friday – il cui nome sembra derivare dal fatto che nei giorni degli sconti il traffico cittadino letteralmente impazzisce – si può usufruire di grandi sconti, ma da qualche tempo, precisamente dal 2011, non è necessario trovarsi negli USA o in Canada: le più importanti piattaforme di E-Commerce a livello internazionale, offrono grandi opportunità di risparmio ai propri clienti.

Tutto nasce grazie a un’intuizione della Apple, che nel 2011 pensò di lanciare una selezione di prodotti a prezzo scontato in concomitanza col Black Friday: il successo fu clamoroso, al punto che – dall’anno successivo – molte altre aziende hanno copiato l’idea.

Il giorno degli sconti megagalattici

Come accennato, per sapere in tempo utile la data del Black Friday, è sufficiente guardare il calendario nel mese di Novembre, andare al quarto giovedì e quindi, tenere a mente la data del Venerdì subito successivo.

Ad esempio: per ciò che riguarda il 2017, il Black Friday cade il giorno 24 Novembre.

Ovviamente, gli sconti non sono applicati solo online ma – se si tratta di una catena di negozi che vende su strada – saranno concessi anche ai clienti che si recheranno direttamente ad acquistare.

Sconti, sconti, sconti…Ecco chi li fa

Vediamo ora chi – solitamente – aderisce al Black Friday tra le piattaforme di vendita online più conosciute e prestigiose e i negozi fisici.

La prima è sicuramente Amazon, che arriva a scontare determinati prodotti – in special modo del settore tecnologia – anche fino al 70%. Solitamente, sulla piattaforma appare già qualche giorno prima un alert che avverte dell’imminente giornata di sconti.

Gli iscritti alla newsletter, ricevono una mail che li avverte della campagna di sconti.

Per non perdere l’affare, è bene preparare gli oggetti che si vorrebbe acquistare inserendoli nella lista dei desideri attraverso il proprio account personale, in modo da essere tra i primi a usufruire degli sconti. Il modo migliore per sfruttare il Black Friday di Amazon è acquistando un abbonamento a Amazon Prime. Con Prime potrai avere spedizioni gratuite in 1 giorno per un anno intero a soli 19.99 Euro. Ma soprattutto, in vista del Black Friday, accesso esclusivo e in anticipo alle offerte Lampo di Amazon! Non male vero?

Altra grande piattaforma di vendita online, eBay non perde mai occasione per proporre sconti particolari ai propri clienti: da tenere d’occhio.

Altra piattaforma online che aderisce al Black Friday, è YOOX, specializzata in articoli di abbigliamento e accessori. YOOX promette sconti fino al 90% sui prezzi già decisamente convenienti.

Per i patiti della bellezza, segnalo il sito di Bottega Verde, famosa azienda italiana di prodotti cosmetici a base naturale. Per i suoi clienti, Bottega Verde prepara sempre interessanti promozioni e sconti durante il Black Friday.

Ovviamente, avendo anche negozi fisici, gli sconti saranno applicati anche al loro interno.

Restando nel settore della cosmetica, anche Kiko e le profumerie Marionnaud, aderiscono alla giornata di sconti pazzi, sia all’interno dei negozi che sulle loro rispettive piattaforme online.

Se invece hai interesse ai prodotti proteici per gli sportivi, sappi che anche il sito MyProtein offrirà promozioni e sconti particolari il prossimo 24 Novembre.

Tra le aziende che distribuiscono elettrodomestici ed elettronica, ecco Euronics, UniEuro e MediaWorld, che non potevano certo restare indietro e che hanno aderito subito alla giornata dei maxi sconti.

Tornando al settore dell’abbigliamento, Zara, H&M, Zalando e Bershka, tanto per citare alcuni nomi, offriranno una selezione di prodotti con sconti al di sopra della norma rispetto al resto dell’anno.

Insomma: c’è solo l’imbarazzo della scelta, e ovviamente i siti di vendita online che propongono articoli scontati è molto più lunga, ma niente paura: se ricevi le newsletter periodiche di certe piattaforme, riceverai in tempo la comunicazione che avverte della giornata degli sconti.

Conclusioni

Un consiglio: in considerazione dell’effettiva convenienza che troverai in special modo sulle piattaforme online, per non spendere oltre il tuo budget, fai una lista delle cose che desideri e che ti servono veramente, per non rischiare di restare al verde…

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024