Viaggi

easyJet: come contattare il servizio clienti

Tra le compagnie aeree low cost, easyJet è una tra le più conosciute e utilizzate, ogni giorno, da migliaia di viaggiatori.

Lanciata sul mercato nel 1985, questa compagnia aerea deve il suo successo proprio alla politica di prezzi bassi rispetto alle compagnie di bandiera.

La denominazione aziendale completa è easyJet Airline Company Limited e la sede centrale si trova a Londra. Tre le basi aeree in Italia: una a Milano, presso l’aeroporto Malpensa, una a Napoli-Capodichino e la terza presso l’aeroporto di Venezia Tessera.

In considerazione della Brexit – l’uscita dell’Inghilterra dalla Comunità Europea – l’azienda ha creato il dipartimento easyJet Europe per continuare a operare sul territorio europeo.

Attualmente, la flotta aerea è composta da circa 400 velivoli.

Lo slogan aziendale è: “This is Generation easyJet” – che tradotto significa: “Questa è la generazione easyJet”.

Vediamo ora come contattare il servizio clienti, a seconda delle varie necessità.

Servizio clienti easyJet: il call center

Esistono diverse modalità, offerte alla clientela, per contattare il servizio clienti di easyJet.

La prima, è quella di telefonare al servizio di assistenza telefonica, che risponde al numero 199 201 840.

Questo servizio è attivo 7 su 7 nella fascia oraria che va dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Che tipo di assistenza si riceve? Di vario genere: in caso di richiesta di modifica di un volo, oppure per problematiche legate ai bagagli, e anche per cancellare una prenotazione o per presentare un reclamo.

Assistenza per prenotazione di gruppi

Ecco un’altra possibilità: nel caso in cui si debba partire in gruppo, è bene contattare l’apposito servizio di assistenza, che metterà in grado i viaggiatori di essere messi a conoscenza di tutti le informazioni necessarie sia per prenotare sia per imbarcarsi.

Questo servizio è dedicato a gruppi di 15 o più viaggiatori ed è contattabile sia via mail – scrivendo alla casella di posta elettronica groupit@easyJet.com – sia  telefonando al numero + 44 843 104 1200

In questo caso, il servizio di assistenza telefonica è attivo 7 giorni su sette nella fascia oraria che va dalle ore 10:00 alle ore 18:30.

Assistenza speciale

Nel caso in cui il viaggiatore abbia particolari esigenze e necessità – vedi ad esempio le persone in carrozzina – easyJet ha predisposto un servizio apposito.

Contattando infatti il numero verde 800 582 666 e spiegando le proprie esigenze, l’azienda metterà a disposizione una serie di servizi che vanno dalla presa in carico della persona, fino al servizio utile per farla salire a bordo e per farla scendere.

Il numero verde per i servizi speciali è attivo dalle ore 09:00 alle ore 17:30.

Se ci si trova all’estero, accedendo alla pagina assistenza speciale, si troverà il numero di telefono da contattare, a seconda della nazione in cui ci si trova.

Assistenza clienti tramite social network

A volte, può essere utile collegarsi alle pagine social di un’azienda per scrivere la propria richiesta di assistenza. Semplicemente collegandosi a queste pagine, e scrivendo un messaggio via chat o posta privata, si può tentare di ottenere le informazioni desiderate.

easyJet è presente con una pagina ufficiale su Facebook e con un profilo su Twitter.

Conclusioni

Hai avuto un’esperienza particolare contattando l’assistenza clienti di easyJet e vuoi farla conoscere ai nostri lettori? Compila il modulo Storie di consumatori: come sempre, pubblicheremo le storie più interessanti.

Condividi
Emilia Urso Anfuso

Giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica. Collabora con Novella2000, il settimanale Visto (interviste a personaggi della politica, della cultura e dello spettacolo) e per altre testate giornalistiche, tra cui il quotidiano Libero per i settori politica, economia e attualità Scrive da diversi anni per i siti di informazione online del Gruppo Puntoblog Media: consumatori.blog, assistenza-clienti.it e lavoratori.blog. Fondatrice e direttore responsabile, dal 2006, della testata giornalistica di informazione online: www.gliscomunicati.it Sociologa Esperta di comunicazione Ideatrice e conduttrice della trasmissione video MediaticaMente e del ciclo di trasmissioni "Racconti investigativi" insieme al Luogotenente dei crimini violenti del ROS dei Carabinieri Rino Sciuto I suoi libri sono in vendita su Amazon

Leggi commenti

  • È difficile da trovare esperti persone su questo tema, tuttavia, {sembra che | Sembra che tu sappia di cosa stai parlando! Grazie

    • Può sembrare assurdo, si
      Ma sono molte le aziende che non presuppongono l'utilizzo della mail per i contatti con la clientela
      D'altronde, un sistema di questo genere sarebbe di difficile organizzazione
      Saluti

    • Perché non prova a contattarli sulla pagina ufficiale su Facebook inviando un messaggio tramite chat?

  • infatti se hai bisogno di aiuto trovi un vuoto ...... mi sembra assurdo!!!!! stanno sempre aiutando qualcun altro...

  • Ho sbagliato a cliccare indirizzo imei e non mi arriva avvenuta prenotazione....impossibile contattare easyjet
    Il pagamento è andato a buon fine
    Ma non ho conferma
    E non spunta prenotazione su mio account easyjet
    Cosa posso fare spero non sia una truffa

  • Salve voglio prenotare un volo dall'italia in Spagna ma i mie figli non hanno ancora la carta d'identità. Uno ha 6 anni l'altro ha 1 anno. Con un autocertificazione del comune non è possibile?

  • Ho prenotato un volo per me mia marito e mia figlia di 13 anni per hurgada. È sufficiente la carta d'identità valida per espatrio con 2 foto?

  • Stamattina parto dall’aeroporto di Malpensa per Lamezia Terme, come già fatto altre volte, facendo il check-in online...arrivo all’imbarco e mi fanno pagare 60€ di bagaglio, l’utilizzo di questo mio bagaglio(che stamattina per loro non era a norma) già testato in altri viaggi in precedenza..
    Non capisco il motivo, ho provato a contattare il numero però riaprono domani(oggi non si lavora), ho inviato un messaggio alla pagina Facebook è ancora niente...

  • il costo indicato (0,12€ a minuto e 0,15€ scatto alla risposta) non è corretto: per 5minuti e 57secondi ho pagato 2,59€ ... Nessuno controlla??

    • Nell'articolo che abbiamo pubblicato sono stati riportati i costi che la easyJet ha reso pubblici
      Ogni consumatore ha il dovere/diritto di controllare anche che i costi comunicati siano corretti
      Saluti

Articoli recenti

Prenotazione volo con FlyGo ma il sito non permette di fare il check-in online e bisogna pagare per farlo in aeroporto

Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…

30 Ottobre 2024

Stradivarius: per effettuare un cambio chiedono di ripagare il prodotto

Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…

15 Luglio 2024

Disdetta TeleTu: la raccomandata risulta non arrivata e l’azienda continua a mandare le bollette

Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…

26 Maggio 2024

Rimborso viaggio voucher: è vero che alla seconda cancellazione si perde tutto?

Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…

26 Maggio 2024

FlyGo: un’esperienza positiva

IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…

14 Maggio 2024

FlyGo: non c’è traccia della prenotazione effettuata e l’assistenza non esiste

Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…

21 Marzo 2024