Hai deciso di scegliere, come gestore di telefonia mobile, l’operatore TRE che qualche tempo fa è stato peraltro acquisito da Wind, e – con molta probabilità – una delle domande che ti poni è: “Come si fa a mettersi in contatto con il servizio clienti e parlare con un operatore”?
Questa è, effettivamente, una delle domande più diffuse tra la folta clientela dei diversi gestori di servizi telefonici e di connessione a internet, ed è per questa ragione che, in questo articolo, potrai scoprire tutti i metodi per metterti in contatto con un operatore della TRE che possa aiutarti a risolvere i tuoi dubbi o i problemi legati alla tua linea telefonica.
Può sembrare una cosa banale, ma non lo è dal momento che – col passare degli anni – è diventato sempre più difficile parlare con un essere umano e di conseguenza è bene conoscere tutti i dettagli utili per riuscirvi.
Segui questa guida, e scoprirai come parlare con un operatore della TRE.
In questo articolo parliamo di:
Partiamo col metodo più diretto: quello telefonico. Come ogni operatore telefonico, anche TRE mette a disposizione della propria clientela una numerazione unica, il cosiddetto call center, che è utile in caso si desideri ricevere informazioni commerciali, tecniche o assistenza.
Il numero unico che dovrai digitare se sei un cliente TRE è il 133.
Non appena la linea si collega al 133, ascolterai la voce registrata che – dopo il messaggio di benvenuto – elencherà quali tasti digitare a secondo del servizio che ti interessa.
Per parlare con un operatore, dovrai digitare il tasto che viene indicato dalla voce registrata. Non sempre è lo stesso, in quanto queste opzioni vengono modificate di frequente.
Se telefoni da un numero che non appartiene alla rete TRE, dopo esserti collegato alla linea telefonica dell’assistenza clienti, ti sarà chiesto di confermare di essere comunque un cliente TRE e dovrai inserire, tramite il tastierino numerico dell’apparecchio telefonico, il numero della tua utenza telefonica.
ATTENZIONE: questa numerazione telefonica è totalmente gratuita per chi chiama con SIM TRE o da telefono fisso TIM.
Per chi telefona da cellulare o da telefono fisso, ma di un altro operatore telefonico, la chiamata è a pagamento e il costo sarà calcolato secondo il tariffario del proprio gestore e del piano telefonico di cui si usufruisce.
Inoltre, il servizio – secondo quanto dichiarato dalla TRE – è attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, anche se, effettivamente, le fasce orarie realmente attive sono le seguenti:
Durante la notte, il servizio è attivo esclusivamente nel caso in cui tu debba bloccare la SIM in caso di furto o smarrimento.
Ricorda che, in questo caso, costo della chiamata sarà uguale a quello di una telefonata che si fa verso l’Italia. Sarà quindi meglio che ti informi sulle tariffe, prima di telefonare.
Un tempo era un fatto scontato che un qualsiasi cliente di un qualsiasi gestore telefonico potesse mettersi in contatto con un operatore del customer service. Oggi lo è molto meno. Le aziende tendono, sempre più, a limitare questo tipo di servizio, e a digitalizzare anche le opzioni di assistenza, anche se – per molti motivi – può presentarsi la necessità di poter parlare con un essere umano…
Hai avuto un’esperienza negativa tentando di metterti in contatto con un operatore della TRE e vuoi farla conoscere ai nostri lettori? Oppure vuoi raccontare una bella esperienza? Compila il modulo Storie di consumatori.
Pubblichiamo sempre le storie più interessanti!
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…