È il marketplace più importante e conosciuto a livello mondiale: su Amazon è possibile acquistare qualsiasi tipo di prodotto e con prezzi che, spesso, sono competitivi rispetto al mercato di riferimento.
Amazon ha modificato le abitudini di acquisto di centinaia di milioni di consumatori in tutto il mondo, e ha sviluppato programmi innovativi per attrarre la clientela, come per esempio il servizio Prime che permette agli iscritti di ricevere gli acquisti in tempi brevi oltre a poter usufruire di una serie di vantaggi esclusivi.
Dall’inizio del 2020 su Amazon è possibile pagare a rate anche in Italia ma solo per alcune tipologie di prodotti. Per ora, infatti, la modalità di pagamento a rate è possibile solo per chi acquista prodotti di elettronica e di informatica, i Kindle o i prodotti del sistema Alexa.
Per scoprire di cosa si tratta, nei prossimi paragrafi approfondiamo tutte le informazioni utili per pagare a rate su Amazon.
In questo articolo parliamo di:
Quando si acquista un bene e si paga a rate in un negozio tradizionale, si parla di finanziamento o prestito finalizzato. Nel caso del pagamento a rate su Amazon si tratta in realtà di un pagamento dilazionato.
La differenza è importante, dal momento che con la dilazione non intercorre la presenza di una finanziaria che eroga la somma al venditore per poi rientrare della somma attraverso le rate versate dal consumatore.
È l’articolo 122 del TUB – Testo Unico Bancario – a stabilire che “I venditori di beni e servizi possono concludere contratti di credito nella sola forma della dilazione del prezzo con esclusione del pagamento degli interessi e di altri oneri”. Significa che un venditore può decidere di proporre ai clienti un pagamento dilazionato, a patto di non applicare spese o interessi. Un vantaggio tutto dedicato alla clientela.
Questa normativa ha consentito anche ad Amazon di proporre questa soluzione di pagamento ai propri clienti.
Innanzitutto è bene rammentare che la dilazione di pagamento su Amazon viene proposta solo su alcune linee di prodotti, come per esempio articoli di elettronica e informatica, i Kindle o la serie di assistenti virtuali Alexa e gli accessori della linea.
La dilazione prevede 5 rate senza spese e nemmeno interessi. Se, per esempio, si acquista per 500 euro, si pagheranno 5 rate mensili di 100 euro l’una.
Nel caso in cui la somma non sia esattamente suddivisibile in 5 rate l’ultima rata sarà un poco dissimile rispetto alle prime 4.
Non tutti i clienti che acquistano su Amazon possono acquistare a rate. È infatti necessario rispettare alcuni criteri, che sono:
Dopo aver individuato il prodotto da acquistare è necessario verificare che sia presente la dicitura “Pago in 5 rate”. Cliccare sulla casella per dare modo ad Amazon di autorizzare questa soluzione di acquisto e di addebitare mensilmente, sulla carta che è stata associata all’account personale, le cinque rate.
La prima rata sarà trattenuta al momento della spedizione dell’articolo acquistato, dopodiché le restanti 4 rate a saldo saranno addebitate a intervalli di 30 giorni.
E’ anche possibile saldare in anticipo le rate restanti pagando in un’unica soluzione. In tal caso si deve accedere alla sezione “Gestione delle rate” presente sull’account personale.
Quando si procede al pagamento dell’ultima rata, o al pagamento anticipato del saldo, si può acquistare nuovamente avvalendosi della dilazione.
Nel caso in cui la carta di credito o debito associata all’account su Amazon dovesse subire limitazioni d’utilizzo da parte della banca, e quindi non fosse possibile procedere con gli addebiti delle rate mensili, sarà necessario correre ai ripari fornendo i dati di un’altra carta di pagamento attiva.
ATTENZIONE: se il pagamento dilazionato è relativo a un Kindle o a un dispositivo Alexa, e Amazon non riesce ad addebitare l’importo di una delle rate mensili, se entro 10 giorni dal tentativo di addebito non si procede col fornire un nuovo metodo di pagamento, si può subire l’annullamento del dispositivo e la disabilitazione dell’accesso dei servizi a esso collegati. Verificare sempre che la carta di credito sia attiva per non rischiare problemi.
Alcuni consumatori temono che acquistando con la formula della dilazione, in caso di reso possano crearsi problemi. Nulla di tutto questo: in ogni caso sono valide le politiche di reso garantite da Amazon. Le rate già addebitate saranno restituite non appena il reso sarà formalizzato.
Su Amazon è disponibile un’altra opportunità di pagamento a rate, ma in questo caso si tratta di una cosa diversa: apertura di una linea di credito revolving attraverso la finanziaria Cofidis che ha stretto un accordo con il marketplace.
L’importo del fido concesso va da 500 a un massimo di 1.500 euro e per acquisti da un minimo di 100 a un massimo di 1.500 euro. Ovviamente è un finanziamento spendibile unicamente per acquisti effettuati su Amazon e non presso altri rivenditori.
Per attivare il fido:
In pochi minuti il sistema informatico della finanziaria è in grado di verificare l’affidabilità del richiedente la linea di credito, e in caso di approvazione della richiesta di finanziamento assegna la somma massima concedibile
L’approvazione arriva immediatamente se non ci sono ostacoli alla conferma e si riceverà il contratto di apertura della linea di fido sulla propria mail. La prima rata sarà addebitata nel momento in cui Amazon procederà con la spedizione del prodotto acquistato.
La scelta del numero di rate – da 3 a 24 – può essere fatta solo dopo l’approvazione del finanziamento. Trattandosi di un fido di tipo revolving, pagando le rate mensili si ricostituisce il credito disponibile per nuovi acquisti.
ATTENZIONE: con CreditLine non è possibile acquistare prodotti digitali, libri in formato Kindle, giochi o applicazioni digitali, articoli in prevendita o quelli fuori stock e nemmeno i prodotti alimentari. La rata minima mensile deve essere di almeno 15 euro.
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…