Quante persone, oggi, non conoscono approfonditamente il tema legato agli assistenti virtuali? Probabilmente poche. Lo scorso Ottobre è approdato in Italia l’assistente virtuale Alexa sviluppato da Amazon, che offre i suoi servizi virtuali attraverso una sorta di speaker, quelli della gamma denominata Echo.
Sono speaker particolari, in quanto non solo emettono il segnale audio – sia per rispondere alle domande e richieste che vengono poste sia per emettere la musica che si seleziona attraverso le skills – ma, dovendo decodificare i comandi vocali, sono forniti di un sistema di flusso audio in entrata.
La serie Echo è composta di diversi modelli, con vari prezzi, che permettono a tutti di poter approcciare questo mondo in costante evoluzione.
I prezzi sono abbordabili, e le skill disponibili in costante crescita, in considerazione del fatto che si tratta di una tecnologia recente e su cui puntano molti settori industriali, tra cui quello automobilistico.
E se, fino a poco tempo fa, l’unica modalità per utilizzare l’assistente virtuale Alexa era quella di acquistare un congegno della serie Echo, oggi esistono alternative molto valide di speaker realizzati da altre imprese che operano nel settore dello sviluppo e produzione di questo segmento di mercato che promette grande evoluzione.
Vediamo quindi queste alternative, approfondendo la conoscenza di tre diversi modelli di speaker compatibili con Alexa.
In questo articolo parliamo di:
Lo speaker Sonos Play, prodotto dall’azienda statunitense Sonos, specializzata in elettronica di consumo e con un settore dedicato alla produzione di speaker di ultima generazione, è compatibile con l’assistente virtuale Alexa di Amazon e presenta alcune caratteristiche interessanti.
È molto semplice da installare e si gestisce attraverso lo Smartphone, il Tablet e anche da PC o Mac grazie alla connettività wireless, che permette di riprodurre il suono in qualsiasi condizione.
Progettato per essere resistente all’umidità, è lo speaker perfetto per ascoltare musica ad alta fedeltà anche in ambienti come il bagno, ed è perfetto come diffusore audio da esterno. Dotato di doppio diffusore, un mid-woofer e un tweeter, è un prodotto che garantisce alte prestazioni e soddisfa anche i cultori dell’HiFi più esigenti.
La compatibilità col sistema Alexa, attraverso uno dei dispositivi della linea Echo, rende possibile la trasmissione dei comandi vocali per la gestione della diffusione dei brani musicali, delle playlist, delle stazioni radio preferite, dei podcast e molte altre opzioni.
Scaricando sul proprio device la APP di Sonos, è possibile programmare e gestire la diffusione del suono in tutto l’appartamento.
Grazie alla tecnologia TruePlay, lo speaker è in grado di analizzare l’ambiente in cui si trova lo speaker, per un suono ancora più fedele.
La confezione contiene:
Modello superiore al precedente, sempre prodotto dalla Sonos, lo speaker Sonos One promette un’esperienza di diffusione del suono di altissimo livello. Compatibile con il sistema Alexa, attraverso l’apposita applicazione scaricabile su Smartphone e Tablet, permette di gestire tutte le funzioni, anche da remoto, semplicemente attraverso i comandi vocali.
Anche in questo caso, l’installazione è molto semplice. Il device è in grado di sincronizzare i comandi, possibili sia attraverso la voce, che attraverso il sistema touchscreen di cui è fornito.
Fornito di connessione Led cablata, assicura la garanzia che nessuno possa penetrare in maniera fraudolenta nel proprio sistema di diffusione audio.
Acquistando più di uno speaker, è possibile creare un sistema di diffusione per tutto l’ambiente, gestibile e controllabile in maniera molto semplice.
Grazie al midwoofer da 3,5″ – per la riproduzione delle medie e basse frequenze – e al tweeter da 0,75” che rende i suoni particolarmente cristallini, il suono che si ascolta è di primissima qualità.
Dispone di ben 6 microfoni (disattivabili a piacere) in grado di captare i comandi vocali da qualsiasi punto essi arrivino. L’amplificatore di Classe D, abbinato ai driver, definisce l’alta qualità di questo speaker.
Lo sviluppo, e rilascio, degli aggiornamenti, consente di scoprire e migliorare l’esperienza di utilizzo di questo speaker intelligente. Anche questo modello è dotato di tecnologia TruePlay, che “legge” la conformazione dell’ambiente in cui viene emesso il suono, per adattarvisi al massimo.
Contenuto della confezione:
Un modello di speaker intelligente, compatibile con il sistema Alexa e dalle altissime prestazioni: è quanto si può ottenere con il modello di speaker Allure sviluppato dall’azienda statunitense Harman Kardon, esperta nella produzione di congegni per la diffusione del suono in alta fedeltà.
Il collegamento all’assistente virtuale Alexa avviene tramite Wi-Fi dual-band. Attraverso i comandi vocali, sarà possibile chiedere non solo di diffondere i brani, le playlist, i podcast e le stazioni radio preferite, ma anche ottenere informazioni di varia natura: esattamente tutto ciò che Alexa può produrre.
La differenza, in questo caso, è solo nel dispositivo che non è della serie Echo, ma è compatibile con l’assistente virtuale made in Amazon. Ecco quindi che, attraverso questo speaker, si possono non solo chiedere la diffusione della musica preferita e in alta fedeltà, ma anche l’attivazione e gestione di eventuali congegni di domotica compatibili.
Questo speaker è dotato di quattro microfoni, in grado di cancellare rumori e fruscii, per un suono ad altissima definizione. Non basta: è fornito di trasduttori omnidirezionali, sensori in grado di “leggere” le condizioni dell’ambiente in cui sono posti, in maniera tale da permettere la piena diffusione del suono, senza alcun tipo di sbilanciamento.
Il design è elegante, integrabile a qualsiasi tipo di arredamento. La confezione contiene tutto il necessario per l’installazione.
Il mondo degli assistenti virtuali è davvero appassionante. Con prezzi sempre più competitivi, sul mercato è possibile trovare validi congegni in grado di semplificare la vita di ogni giorno, e di regalare un’esperienza di diffusione del suono davvero incredibile.
Ultimo aggiornamento 2025-04-19 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Il 31 maggio 2024 ho prenotato sul sito fly go 2 biglietti da milano a Catania andata e…
Oggi 27 giugno 2024 alle ore 10.45 mia figlia si recava c/o il negozio Stradivarius…
Ho mandato disdetta TeleTu il 30 aprile, risulta tuttora bloccata a Lamezia terme nonostante mi…
Salve a tutti, ho bisogno di capire come mi posso muovere.A giugno 2023 ho disdetto…
IO HO PRENOTATO 5 BIGLIETTI VERONA PALERMO CON FLY-GO. DOPO LA PRENOTAZIONE NON VEDENDO NESSUNA…
Ho Acquistato biglietti aerei con sito flygo. Dopo avere pagato con addebito carta di credito…